il Rifugio del Fungo funghi notizie ed eventi

Informazioni:














ComeDoveQuando notizie ed immagini dal mondo dei funghi al momento la nascita è:


informazioni generiche:

confine Valli Zerasche, Albareto e borgotarese, Lunigiana, valli del Taro e del Ceno, alta val Parma e val d’Enza

—-------------------------------------



















home vedi permessi per la raccolta attenzione ai controlli giorni di raccolta in collaborazione con: legenda




Le zone prese in considerazione da questo sito vanno a grandi linee dal pontremolese fino a Zum Zeri, Albareto e valli del Taro e del Ceno, Val Parma e appennino tosco-emiliano/ligure confinante con la provincia di Parma. Tutte le informazioni riportate sono generiche e  frutto di considerazioni ed esperienze personali di collaboratori ed utenti del sito associate a ricerche sulle previsioni del tempo. Invitiamo gli utenti del sito a ritenere sempre approssimative le suddette informazioni. Questo sito non ha alcun collegamento con attività turistiche e/o parchi, comunalie, riserve, comuni e rispetta la riservatezza secondo la normativa vigente (vedi “privacy policy”)

FUNGHI

Marco Reverberi

official website




Evitiamo inutili discussioni, rispettiamo le normative vigenti, acquistiamo sempre il permesso rispettando i giorni di raccolta, non sconfiniamo, rispettiamo i limiti di peso ed assolutamente non utilizziamo per la raccolta strumenti vietati dalla legge come rastrelli e lampade. Gran parte dei boschi che frequentiamo sono privati e non di tutti! Comportiamoci di conseguenza perche siamo in “casa d’altri”.

NON pestare e NON distruggere mai i funghi che non raccogliamo. Sono necessari all’ecosistema del bosco

vedi pagina correlata

multe per i trasgressori

attenzione ai funghi in cucina Vai alle previsioni del tempo Vai alla sezione videoclip Mail: revma14@gmail.com

e-mail:

Regolamento/legge regionale:

parmense e confinanti


valli Taro e Ceno

val Parma

alta Toscana

Liguria


Meteo e Mappe rifugiodelfungo_meteo

vai ai nostri video



—-------------------------------------------------------

Tutte le informazioni qui riportate sono frutto di raccolte, considerazioni ed esperienze personali dei collaboratori del sito, relative al solo territorio parmense e confinante.

Invitiamo gli utenti del sito a ritenere sempre approssimative le suddette informazioni, inserite sempre e solo genericamente per rispetto a tutti i cercatori.

Non condividiamo luoghi ed informazioni precisi delle raccolte.

Preghiamo quindi gli utenti di non scriverci per chiederci notizie in questo senso.


funghi 2013 ottobre tutte le stagioni

Permesso online.   consigliamo Geoticket.


videoclip funghi 2013 ottobre

Per evitare di incorrere nello spiacevole inconveniente della “multa” per aver superato il peso consentito, consigliamo queste pratiche ed economiche bilancine.

Molto leggere e facili da usare, servono a pesare il netto dei funghi con tanto di tara per il cestino.

funghi_2020 funghi

Foto Stagione 2025

NASCONO?

27 sett 2025



Non sono ovunque!

 In netto calo, in alcuni boschi anche di molto.

In alto freddo e troppa acqua.


Buona fortuna!






PESTE SUINA AFRICANA

Davide 27 sett 025

In Emilia-Romagna, i giorni consentiti per la raccolta dei funghi (sempre e solo con apposito permesso a pagamento)

sono solo: martedi-giovedì-sabato -domenica.

I gestori possono modificare i giorni.

Nel parmense in alcune comunalie

non si può nel giorno di giovedì.

Per questo vi invitiamo a controllare e/o contattare sempre per tempo i siti delle varie comunalie o comunità montane

—-------------------------------------


Documento Ministero della Salute

Relativo ai funghi: come riconoscerli e cosa fare.


GUIDA RAGIONATA ALLA COMMESTIBILITA’ DEI FUNGHI